Trattamento dell'osteoartrosi dell'articolazione dell'anca

Cause dell'osteoartrosi dell'articolazione dell'anca

Con l'osteoartrosi si sviluppano cambiamenti degenerativi-distrofici, a causa dei quali si verifica una deformazione e distruzione del tessuto articolare. Diamo un'occhiata più da vicino al grado di questa malattia, ai sintomi che hanno, quale dieta dovrebbe essere seguita e come viene effettuato il trattamento dell'osteoartrosi dell'articolazione dell'anca.

Perché la malattia si sta sviluppando?

L'osteoartrite si verifica a causa delle seguenti situazioni:

  1. Quando le articolazioni sono ferite;
  2. La persona è in sovrappeso;
  3. L'articolazione dell'anca è esposta a uno stress eccessivo a causa delle specifiche del lavoro.
  4. Malformazioni congenite delle articolazioni;
  5. Quando le articolazioni si infiammano;
  6. Quando si verificano cambiamenti ormonali nel corpo;
  7. Quando le ossa vengono distrutte.

Sintomi dell'artrosi

I sintomi dell'osteoartrosi dell'articolazione dell'anca sono diversi per ogni grado di malattia:

  1. Nel primo grado di artrosi, il dolore ricorrente nell'articolazione dell'anca si verifica dopo lo sforzo fisico. Dopo il resto, scompaiono rapidamente;
  2. Con il secondo grado di artrosi, il dolore aumenta e diventa sistematico. Una persona zoppica mentre cammina. I muscoli responsabili della funzione motoria della coscia si indeboliscono. A volte una radiografia può mostrare l'aspetto di cisti nell'area articolare.
  3. Nel terzo grado di artrosi, il paziente avverte forti dolori articolari anche quando è sdraiato. Non può camminare senza un bastone. L'articolazione non è funzionale. Il corso cambia molto.

Per comprendere l'entità della malattia, il medico deve condurre un esame approfondito del paziente e programmare una radiografia. Sarà inoltre necessario eseguire un'ecografia dell'articolazione interessata e un'artroscopia.

Che cos'è l'artrosi deformante?

Oltre alla consueta artrosi, c'è spesso un'artrosi deformante dell'articolazione dell'anca, che in altre parole è anche nota come coxartrosi. La cartilagine articolare diventa più sottile e perde la sua funzione a causa di un uso eccessivo.

Si sviluppa la coxartrosi dell'articolazione dell'anca così come l'artrosi dovuta a lesioni, microfessure, sovraccarico delle articolazioni, obesità, stress persistente, disturbi ormonali, infiammazione articolare e anomalie congenite della testa del femore.

Trattamento di malattie dell'articolazione dell'anca

Dopo un attento esame del paziente e dei risultati della ricerca, uno specialista esperto comprende il trattamento dell'osteoartrosi dell'articolazione dell'anca.

Trattamento dell'osteoartrosi dell'articolazione dell'anca con farmaci

Nella terapia conservativa, è importante eliminare il dolore, aumentare la mobilità articolare, migliorare la nutrizione della cartilagine, ridurre la pressione sull'articolazione, attivare la circolazione sanguigna e rafforzare i tessuti e i muscoli circostanti.

Il trattamento farmacologico dell'osteoartrosi dell'articolazione dell'anca si basa sull'assunzione di vasodilatatori, miorilassanti, condoprotettori e sull'uso di unguenti, gel o creme.

Inoltre, i primi due gradi di artrosi sono trattati con terapia manuale, erboristeria, fisioterapia, riflessologia e ginnastica.

Se a un paziente viene diagnosticata un'osteoartrite di terzo grado, viene eseguita un'operazione per sostituire l'articolazione con un'endoprotesi. Durante questa operazione, la protesi viene impiantata nella coscia e nelle ossa pelviche. Dopo l'operazione, il paziente necessita di un lungo periodo di riabilitazione.

Un punto importante!Il trattamento dell'osteoartrosi dell'articolazione dell'anca di primo e secondo grado dovrebbe essere completo. Un metodo di trattamento non produce i risultati attesi.

È utile per massaggiare le articolazioni doloranti. Il massaggio è consigliato dopo che le sensazioni di dolore acuto sono state completamente eliminate. Dopo l'operazione, la massoterapia può essere eseguita solo dopo aver rimosso le suture. In questo caso, il massaggio deve essere eseguito solo da uno specialista, le azioni indipendenti sono rigorosamente controindicate.

Medicina tradizionale nel trattamento dell'osteoartrosi

Nelle prime fasi dell'osteoartrosi, è importante ripristinare la funzione motoria dell'articolazione e cercare di esercitarla il meno possibile. È necessario trattare l'osteoartrosi con rimedi popolari sotto la supervisione di un medico. Assicurati di prendere in considerazione le caratteristiche della malattia.

Trattamento dell'osteoartrosi con rimedi popolari:

  • Versare acqua bollente sulle foglie di euforbia e avvolgerle in una garza. La pianta raffreddata viene applicata all'articolazione dolorosa;
  • Crea impacchi alternati di argilla bianca e blu. Per fare ciò, l'argilla deve essere leggermente diluita con acqua e ottenere una consistenza uniforme, che verrà utilizzata per lubrificare le articolazioni doloranti. Avvolgi la parte superiore con un foglio e un panno caldo. Continua così tutta la notteIl sutra viene lavato via;
  • Per migliorare la produzione di fluido intra-articolare e attivare i processi di recupero, è utile effettuare un massaggio terapeutico con il miele. Per tale trattamento con rimedi popolari, il miele viene riscaldato e sciolto a bagnomaria. Il giunto stesso viene riscaldato con una piastra elettrica. Il miele viene massaggiato con movimenti circolari. La durata del massaggio non supera i 15 minuti. Dopo la procedura, il composto viene avvolto con una garza in quattro strati e isolato con un panno per tre ore. Dopo un po ', il miele deve essere lavato via con acqua tiepida. Il trattamento dura 10 volte. I primi tre massaggi vengono eseguiti quotidianamente e i successivi a giorni alterni.
  • Rimedi popolari per il trattamento dell'artrosi dell'anca
  • Versare 200 grammi di radici di delfinio tritate con acqua bollente (10 litri). Fai un bagno per 10 minuti;
  • I rimedi popolari hanno approvato la seguente ricetta per il trattamento dell'osteoartrosi. Spennellate un po 'di polpa di cavolo cappuccio e miele di grano saraceno. Applicare sull'articolazione dolorante e isolare con un foglio e un panno. L'impacco deve essere fatto tutta la notte;
  • Versare le foglie di celidonia (8 cucchiai) con olio d'oliva (1 litro). Chiudete con un coperchio ben stretto e lasciate macerare per 14 giorni in un luogo caldo. Quindi filtrare e utilizzare per strofinare le articolazioni e massaggiare.
  • Macina la radice di bardana lavata. Mescolalo con il miele e bevi un cucchiaio tre volte al giorno prima dei pasti.
  • Il sedano (250 grammi) deve essere mescolato con limoni (150 grammi) e aglio (125 grammi). Mettere la miscela risultante in un bicchiere e versare acqua bollente (3 litri). Tenere il prodotto al caldo fino al mattino. Bere 70 grammi 30 minuti prima dei pasti. Non puoi bere più di tre lattine di tintura da tre litri in un corso. Chiedi al tuo medico prima di prendere qualsiasi rimedio del genere.
  • Mescolare il grasso di maiale (300 grammi) con il bryony bianco (200 grammi). Lascia sobbollire il composto sul fuoco per cinque minuti. Lascia raffreddare. Strofina l'unguento sulle articolazioni doloranti. Assicurati di avvolgere la parte superiore con un panno caldo. La procedura viene eseguita di notte. L'unguento deve essere conservato in un luogo fresco.
  • Mescola una parte di ginepro e verga d'oro con due parti di ortica, salvia, equiseto, radice di bardana e fiori di sambuco. Aggiungi anche un po 'di trifoglio dolce, dente di leone, menta, finocchio, fiori viola, foglie di betulla e corteccia di salice. 30 g della miscela risultante vengono versati con acqua bollente (500 ml) e posti in un luogo caldo in infusione per almeno 12 ore. Filtrare e bere 100 grammi dopo i pasti. La torta d'olio è usata come impacco per le articolazioni malate. Se decidi di fare un infuso come il tè, non puoi bere più di due litri al giorno.

È importante ricordare che è impossibile trattare l'osteoartrosi delle articolazioni dell'anca con i soli rimedi popolari. È importante ascoltare i consigli dei medici e seguire il trattamento e i farmaci.

Osteoartrite e nutrizione

È importante monitorare il peso per ridurre la pressione sulle articolazioni. Se hai chili in più, ti consigliamo di riconsiderare la dieta. Deve essere equilibrato. Il corpo ha bisogno di ricevere cibo alcalino.

La dieta per l'artrosi dovrebbe essere la seguente:

  1. beve latte e prodotti a base di latte fermentato;
  2. Soddisfa la tua fame con brodo di ossa, bacche, sedano, cavolo bianco, linfa di betulla;
  3. Mangia miele, polline, pane d'api;
  4. Mangia frutta e verdura fresca;
  5. Mangia i cereali perché sono ricchi di fibre.
  6. Usa pompelmo, ananas o succo d'arancia per dissetarti.

Prodotti da forno, carne affumicata, cibi piccanti e grassi animali sono severamente vietati. Non mangiare pomodori, fagioli, piselli, pesce grasso e carne.

È meglio mangiare spesso, ma in piccole porzioni.

Cerca di bere almeno due litri di liquidi al giorno.

La dieta contro l'osteoartrosi dell'articolazione dell'anca mira a ripristinare il tessuto cartilagineo. Solo una dieta equilibrata aiuterà il corpo a ottenere tutti i materiali da costruzione di cui ha bisogno per la massa muscolare.

È importante mangiare abbastanza cibi sani senza mangiare troppo, ma monitorare chiaramente cosa e quanto mangi durante il giorno.

Prevenzione dell'osteoartrite

Ogni malattia è meglio prevenire che curare. Pertanto, si raccomanda di adottare misure preventive per prevenire lo sviluppo dell'osteoartrosi:

  1. I neonati devono essere esaminati attentamente da un chirurgo ortopedico o da un chirurgo. Quanto prima viene rilevata una lussazione congenita dell'anca, tanto più velocemente ed efficacemente può essere guarita.
  2. Ai primi campanelli della malattia, è importante consultare immediatamente un medico e fare tutti gli esami per diagnosticare l'osteoartrosi il prima possibile e iniziare il trattamento.
  3. Partecipa a uno stile di vita attivo.
  4. Oltre a una dieta equilibrata, è importante assumere integratori alimentari che contengano collagene. È questo componente che agisce sulla cartilagine articolare e ripristina l'apparato legamentoso.

Ora sai cos'è l'osteoartrosi delle articolazioni dell'anca, quanto è grave e quali sono i sintomi principali. Al primo sospetto di artrosi, è importante consultare un medico per iniziare immediatamente il trattamento corretto ed efficace.

In consultazione con il medico, puoi condurre una terapia con rimedi popolari. Soprattutto, non auto-medicare e prenditi cura della tua salute.